“Quattro dei migliori oli extravergine calabresi da abbinare in cucina, prodotti dove l’aria è più pura d’europa”
Se ami mangiare di qualità e condire con olio genuino, sai quanto è importante consumare l’olio fresco, appena realizzato.
L’olio in realtà ha una scadenza per legge di 18 mesi dalla data di imbottigliamento. Ma contiene il massimo degli aromi e delle proprietà benefiche proprio appena spremuto.
Per apprezzare al meglio tutti i sentori e ottenerne i massimi benefici, l’olio extravergine dovrebbe essere consumato sempre fresco…
…solo che difficilmente ci si ricorda in tempo di ordinarlo (e si chiama quando purtroppo è già stata prenotata tutta la produzione).
E alla difficoltà di consumare l’olio sempre fresco, si unisce un altro problema che rovina le sue qualità: NON sempre lo si conserva correttamente!
Quanto è scomodo tenere le latte o le bottiglie di olio buono a casa SENZA sapere se lo si sta conservando bene (con il rischio di rovinarne tutte le qualità organolettiche)?
Avere olio d’eccellenza sempre fresco sulla tua tavola non è semplice.
Infatti, subito dopo l’acquisto, dove e come conservi correttamente le confezioni (soprattutto se ne hai ordinato più del solito per evitare di restarne senza)?
Tenere le latte o le bottiglie in casa è molto scomodo:
E soprattutto
Altrimenti rischi di rovinare tutte le qualità dell’olio d’eccellenza che hai acquistato (come ad esempio l’acidità, un parametro molto importante e delicato dell’olio).
Cosa fare allora per avere un olio extravergine sempre fresco sulla tua tavola, diverso ogni stagione e senza doverti preoccupare di conservarlo o ordinarlo in tempo?
Molti nostri clienti, appassionati di olio di qualità come te, non sanno come e dove conservare l’olio.
E ci chiedono spesso anche come ordinarlo in base alla stagione, in modo da:
Allora ci siamo chiesti:
Per venire incontro alle numerose richieste su come conservare l’olio e come provarne di diverse varietà, abbiamo deciso di riservare e conservare per te tutte le nostre qualità di olio d’eccellenza.
Puoi finalmente smetterla di preoccuparti della scadenza e della conservazione dell’olio di qualità perché ci pensiamo noi.
E in più, ti facciamo provare non uno, ma ben 4 oli d’eccellenza calabresi consegnati direttamente a casa appena realizzati e sempre freschi (non dovrai nemmeno ricordarti di ordinarli, te li teniamo da parte noi)
Ad ogni raccolto, spremiamo le olive e teniamo da parte l’olio appena realizzato, conservandolo in atmosfera controllata per poterlo spedire direttamente a casa tua sempre fresco.
Abbiamo pensato l’abbonamento Olio Reale proprio per farti scoprire tutti i profumi e gli abbinamenti dell’olio dell’eccellenza calabrese.
Zagarise è la zona con l’aria più pulita d’Europa. È una terra meravigliosa e una zona incontaminata: infatti tutta la zona è stata dichiarata Parco Nazionale.
Inoltre, ti invieremo foto e video di tutte le varie fasi di coltivazione dell’uliveto, per tenerti sempre aggiornato sulla produzione del TUO olio e mostrarti tutta la passione dietro la qualità che riceverai sulla tua tavola.
Con l’abbonamento olio reale avrai 1 anno di vero olio extravergine in 4 differenti varietà, tutte eccellenze calabresi.
In particolare riceverai per ogni stagione:
La produzione di quest’olio ha una lunga tradizione, risalente al 1949. Per le sue qualità organolettiche, è come poter assaggiare l’Autunno in un olio, concentrando tutti i sentori principali che caratterizzano questa stagione.
Quando viene prodotto: Prende il nome di “Il Primo” proprio perché è il primo ad essere raccolto, nel periodo di settembre-ottobre
Quando ti viene spedito: incluso nel tuo abbonamento, Il Primo ti sarà spedito direttamente a casa tra Ottobre e Dicembre. La consegna è prevista entro 24-48h dalla spedizione.
Profilo organolettico: l’olio presenta un fruttato medio di oliva al giusto grado di maturazione con sentori di erbe di campo. Al gusto inizialmente si avverte il dolce che ricorda la frutta matura, seguita dal carciofo e dalla mandorla amara. Amaro e piccante intensi e persistenti.
Abbinamenti in cucina: perfetto per condire tutti i piatti classici della cucina italiana, insalate e verdure autunnali.
Il Classico è l’olio extravergine d’eccellenza. Bilanciato e genuino, il suo sapore rappresenta esattamente il gusto di un vero olio extravergine.
Quando viene prodotto: le olive utilizzate nel Classico si raccolgono un po’ più tardi, verso la fine di ottobre e fino a fine novembre.
Quando ti viene spedito: incluso nel tuo abbonamento, Il Classico ti sarà spedito direttamente a casa tra il mese di Gennaio e Marzo in funzione di quando sottoscrivi l’abbonamento. La consegna è prevista entro 24-48h dalla spedizione.
Profilo organolettico: fruttato leggero di oliva matura con sentori di mandorla. Seguono leggere e piacevoli note amare e piccanti di ottima persistenza.
Abbinamenti in cucina: Proprio per il suo legame stagionale con i prodotti ad un più alto contenuto calorico, è l’olio perfetto da abbinare con i sapori tipici della carne, e verdure tipicamente invernali, legumi e zuppe.
Il figlio del fondatore di quest’olio di grande tradizione, Nicola Placida (1937) ha voluto dedicare uno dei suoi oli migliori ad una persona molto importante nella sua vita.
Nicola teneva moltissimo all’istruzione ma era figlio di contadini analfabeti. Il suo percorso scolastico iniziò con molte difficoltà, in una piccola scuola elementare in un piccolo paese della ruralità Calabrese.
Ebbe però un grande fortuna, quella di essere seguito da una maestra paziente, amorevole e diligente. Questa maestra aveva visto le potenzialità in quel bimbo, lo accolse a sé e lo aiutò a superare le lacune linguistiche, insegnandogli il giusto metodo di studio e di apprendimento.
Quel bimbo riuscì, alla fine degli studi elementari, ad essere al passo dei suoi compagni e a migliorare sempre di più negli anni successivi, tanto da laurearsi e diventare a sua volta insegnante.
Quella dolce maestra si chiamava Clelia e il suo ricordo restò così vivo nella mente di Nicola che volle dare come secondo nome, Clelia, alla sua unica figlia femmina. E desiderò che anche la sua azienda avesse un prodotto confezionato con quello stesso dolce nome.
Quando viene prodotto: Viene prodotto con le olive raccolte verso fine novembre ed è pronto per l’inizio della primavera. Questo lo rende perfetto per abbinarsi con le verdure primaverili e con piatti a base di pesce. Viene prodotto in modo completamente biologico, utilizzando esclusivamente sostanze naturali.
Quando ti viene spedito: incluso nel tuo abbonamento, Clelia BIO ti sarà spedito direttamente a casa tra il mese di Aprile e Giugno . La consegna è prevista entro 24-48h dalla spedizione.
Profilo organolettico: fruttato leggero, realizzato con olive fresche di cui si distingue il grado di maturazione. Al gusto sentori di mandorla dolce ed erba appena tagliata. Piccante e amaro ben percepiti e persistenti.
Abbinamenti in cucina: perfetto per arricchire le ricette realizzate con prodotti e verdure primaverili;
Il figlio del fondatore di quest’olio di grande tradizione, Nicola Placida (1937) ha voluto dedicare uno dei suoi oli migliori ad una persona molto importante nella sua vita.
Nicola teneva moltissimo all’istruzione ma era figlio di contadini analfabeti. Il suo percorso scolastico iniziò con molte difficoltà, in una piccola scuola elementare in un piccolo paese della ruralità Calabrese.
Ebbe però un grande fortuna, quella di essere seguito da una maestra paziente, amorevole e diligente. Questa maestra aveva visto le potenzialità in quel bimbo, lo accolse a sé e lo aiutò a superare le lacune linguistiche, insegnandogli il giusto metodo di studio e di apprendimento.
Quel bimbo riuscì, alla fine degli studi elementari, ad essere al passo dei suoi compagni e a migliorare sempre di più negli anni successivi, tanto da laurearsi e diventare a sua volta insegnante.
Quella dolce maestra si chiamava Clelia e il suo ricordo restò così vivo nella mente di Nicola che volle dare come secondo nome, Clelia, alla sua unica figlia femmina. E desiderò che anche la sua azienda avesse un prodotto confezionato con quello stesso dolce nome.
Quando viene prodotto: Viene prodotto con le olive raccolte verso fine novembre ed è pronto per l’inizio della primavera. Questo lo rende perfetto per abbinarsi con le verdure primaverili e con piatti a base di pesce. Viene prodotto in modo completamente biologico, utilizzando esclusivamente sostanze naturali.
Quando ti viene spedito: incluso nel tuo abbonamento, Clelia BIO ti sarà spedito direttamente a casa tra il mese di Aprile e Giugno . La consegna è prevista entro 24-48h dalla spedizione.
Profilo organolettico: fruttato leggero, realizzato con olive fresche di cui si distingue il grado di maturazione. Al gusto sentori di mandorla dolce ed erba appena tagliata. Piccante e amaro ben percepiti e persistenti.
Abbinamenti in cucina: perfetto per arricchire le ricette realizzate con prodotti e verdure primaverili;
Il suo nome è strettamente legato alla cultura calabrese.
In molti paesi della Calabria è radicata l’usanza di attribuire nomignoli o soprannomi a persone o famiglie che ne rafforzano l’identificazione (e che molto spesso si tramandano di padre in figlio).
Antonio Placida (1909), fondatore dell’azienda, era orfano di madre.
E a quei tempi, quando un uomo rimaneva vedovo e non si risposava, come successe al padre di Antonio, veniva denominato “U Cattivu”.
Spesso quel nomignolo si trascinava sui figli e così capitò anche ad Antonio, che ereditò dal padre il soprannome e divenne riconosciuto in paese come “N’Toni d’U Cattivu” (Antonio figlio del Cattivu).
Soprannome che lo ha accompagnato per tutta la sua vita.
Il nipote di Antonio, Walter, quando si è trovato a dover scegliere un nome per l’olio più pregiato dell’azienda – un olio EVO estratto a freddo Biologico IGP – ha deciso di dargli il nome del Nonno, la persona che ha fondato l’azienda e il cui soprannome identificava tutta l’originalità, la bontà e la genuinità di un olio extravergine 100% calabrese.
Quando viene raccolto: U Cattivu BIO IGP viene realizzato con le olive coltivate e lavorate seguendo il disciplinare di produzione dell’IGP di Calabria. Proprio per questo motivo è prodotto in piccole quantità ed è il più aromatico degli extravergine, perfetto per la cucina estiva e piatti raffinati di pesce o fritti delicati.
Viene prodotto in modo completamente biologico, utilizzando esclusivamente sostanze naturali. Inoltre, tutta la sua produzione è certificata da organi di controllo esterni che lo hanno premiato del marchio di tutela IGP
Quando ti viene spedito: incluso nel tuo abbonamento, U Cattivu BIO IGP ti sarà spedito direttamente a casa tra il mese di Luglio e Settembre . La consegna è prevista entro 24-48h dalla spedizione.
Profilo organolettico: fruttato verde con sentori di pomodoro sia acerbo che maturo, erba appena tagliata, mandorla dolce e carciofo. Seguono vari sentori di frutta fresca tra cui la banana e la mela verde. In chiusura gradevoli note di cicoria ed erbe aromatiche. Amaro e piccante piacevolmente percepiti e persistenti
.
Abbinamenti in cucina: grazie alla sua grande aromaticità è perfetto per la cucina estiva e per i piatti di pesce raffinati o fritti delicati.
Il suo nome è strettamente legato alla cultura calabrese.
In molti paesi della Calabria è radicata l’usanza di attribuire nomignoli o soprannomi a persone o famiglie che ne rafforzano l’identificazione (e che molto spesso si tramandano di padre in figlio).
Antonio Placida (1909), fondatore dell’azienda, era orfano di madre.
E a quei tempi, quando un uomo rimaneva vedovo e non si risposava, come successe al padre di Antonio, veniva denominato “U Cattivu”.
Spesso quel nomignolo si trascinava sui figli e così capitò anche ad Antonio, che ereditò dal padre il soprannome e divenne riconosciuto in paese come “N’Toni d’U Cattivu” (Antonio figlio del Cattivu).
Soprannome che lo ha accompagnato per tutta la sua vita.
Il nipote di Antonio, Walter, quando si è trovato a dover scegliere un nome per l’olio più pregiato dell’azienda – un olio EVO estratto a freddo Biologico IGP – ha deciso di dargli il nome del Nonno, la persona che ha fondato l’azienda e il cui soprannome identificava tutta l’originalità, la bontà e la genuinità di un olio extravergine 100% calabrese.
Quando viene raccolto: U Cattivu BIO IGP viene realizzato con le olive coltivate e lavorate seguendo il disciplinare di produzione dell’IGP di Calabria. Proprio per questo motivo è prodotto in piccole quantità ed è il più aromatico degli extravergine, perfetto per la cucina estiva e piatti raffinati di pesce o fritti delicati.
Viene prodotto in modo completamente biologico, utilizzando esclusivamente sostanze naturali. Inoltre, tutta la sua produzione è certificata da organi di controllo esterni che lo hanno premiato del marchio di tutela IGP
Quando ti viene spedito: incluso nel tuo abbonamento, U Cattivu BIO IGP ti sarà spedito direttamente a casa tra il mese di Luglio e Settembre . La consegna è prevista entro 24-48h dalla spedizione.
Profilo organolettico: fruttato verde con sentori di pomodoro sia acerbo che maturo, erba appena tagliata, mandorla dolce e carciofo. Seguono vari sentori di frutta fresca tra cui la banana e la mela verde. In chiusura gradevoli note di cicoria ed erbe aromatiche. Amaro e piccante piacevolmente percepiti e persistenti
.
Abbinamenti in cucina: grazie alla sua grande aromaticità è perfetto per la cucina estiva e per i piatti di pesce raffinati o fritti delicati.
per avere la certezza della massima qualità dell’olio extravergine che metti nei tuoi piatti (e poter scoprire tutta la ricchezza di elementi che si nasconde in un vero olio extravergine);
Oltre all’analisi chimica, avrai anche la certificazione ufficiale di qualità data da una giuria di esperti degustatori di olio, che ha assaggiato uno a uno tutti gli oli che ti invieremo;
La descrizione di tutti i profumi e di tutte le proprietà organolettiche dell’olio che andrai ad assaggiare (e che ti farà da mappa su tutto ciò che puoi sentire negli oli d’eccellenza che ricevi con l’abbonamento) –
L’esatto metodo, utilizzato dagli stessi esperti di Olio del Panel, dove un maestro della degustazione ti mostrerà come assaporare il massimo da ogni olio, descrivendo accuratamente ogni caratteristiche.
Inoltre, grazie all’Abbonamento Olio Reale:
Non avrai più bisogno di ordinare olio (e appesantire la tua spesa) perché lo avrai tutto l’anno, conservato da noi e inviato direttamente alla porta di casa;
Non dovrai più preoccuparti della scadenza dell’olio o di doverlo conservare correttamente in qualche angolo o mobile;
Non dovrai più ricordarti di ordinarlo per non rischiare di rimanerne senza;
Non sei costretto a scegliere un solo olio da dover consumare tutto l’anno, perché ne avrai 4 d’eccellenza calabresi da abbinare ai piatti di ogni stagione;
Oltre all’olio, abbiamo un profondo legame con tutti i prodotti agroalimentari della terra (e della tradizione) calabrese.
E la stessa attenzione che mettiamo nella selezione dell'olio, la mettiamo nella scelta dei cibi che offriamo al pubblico.
Se ordini oggi l’abbonamento, ti faremo provare i prodotti tipici calabresi della stagione, inviandoli gratuitamente nella prima spedizione insieme all’olio
Se ti piace il cibo calabrese di qualità, allora potrai ordinarlo nel nostro negozio online ogni volta che vuoi con un codice sconto riservato soltanto a te e alla tua famiglia (e che ti daremo insieme all'abbonamento).
Potrai acquistare in autonomia tutta la nostra selezione a prezzi scontati solo per te (e ricevere i prodotti direttamente a casa tua).
Insieme a un vero Maestro oleario imparerai come degustare l’olio, abbinarlo ai piatti e saperlo descrivere come un vero professionista davanti a familiari e amici.
Oltre a tutte le confezione già incluse nell’abbonamento, ti diamo uno sconto fisso su tutto l’olio che ti serve in più. Se dovessi finire l’olio incluso nell’abbonamento, potrai sempre ordinare nuove confezioni con uno speciale sconto riservato soltanto a te e alla tua famiglia.
All’interno dell’abbonamento Olio Reale, abbiamo deciso di inserire solo olio extravergine d’eccellenza. Sono oli che seguono precise indicazioni di produzione (certificate dagli organi di controllo terzi) e alti standard qualitativi.
Sono oli d’eccellenza che:
Il valore dei quattro oli d’eccellenza che ricevi con l’Abbonamento Olio Reale, oltre a tutti gli omaggi che ti mettiamo a disposizione per tutto l’anno (il corso professionale di degustazione dell’olio, i codici sconto annuali, gli assaggi dei prodotti calabresi) supererebbe i 1.500€
Ma abbiamo deciso di farti il miglior prezzo possibile senza rinunciare alla massima qualità. In base al tuo consumo, abbiamo pensato a tre pacchetti con vantaggi esclusivi:
DOPO AVER PARLATO CON IL NOSTRO ESPERTO:
Include: una ricottina salata, un kg di pasta fatta e la nostra ‘nduja artigianale. Tutto ciò che ti serve per una perfetta pasta alla nduja.
Per dare il meglio a te e alla tua famiglia, abbiamo inserito degli oli di grande eccellenza calabrese, prodotti in quantità molto ridotte e molto difficili da avere all’ultimo momento (spesso vanno esauriti ancora prima del raccolto).
Non so per quante persone riusciremo a riservare le varietà di olio più pregiato, quindi il mio consiglio è prenotare il più velocemente possibile, in modo che io possa metterti da parte ognuna delle 4 varietà di olio d’eccellenza per tutto l’anno (senza il rischio di arrivare troppo tardi, quando altri hanno già prenotato).
Con l’abbonamento ricevi l’olio per tutto l’anno in 4 differenti varietà, tutte eccellenze calabresi. Te lo conserviamo noi e te lo spediamo direttamente a casa.
Durante l’anno ricevi un totale di 4 spedizioni, ognuna con l’olio extravergine di eccellenza della stagione in corso.
Subito dopo l’acquisto dell’abbonamento, ricevi la prima spedizione con i primi litri di olio d’eccellenza e tutti gli omaggi inclusi.
Ricevi 4 oli extravergine d’eccellenza diversi, uno per ogni stagione, da abbinare alle diverse ricette della cucina italiana.
Durante tutto l’intero anno, ricevi direttamente a casa tua le confezioni di: Olio Reale Il Primo, Olio Reale il Classico, Olio reale BIO Clelia, Olio Reale BIO IGP U Cattivu.
Puoi decidere tu quanti litri di olio ricevere l’anno in base alle tue esigenze. Inoltre ricevi anche tutti gli omaggi e i privilegi inclusi nell’abbonamento scelto.
In base al piano che scegli puoi ricevere 20, 40 o 60 litri di olio l’anno in quattro differenti varietà, tutti oli extravergine d’eccellenza calabresi.
Inoltre, se hai bisogno di ancora più olio puoi aggiungerlo a prezzi scontati o chiedere un piano personalizzato.
Sì, conserviamo l’olio per te a temperatura controllata e te lo spediamo a casa durante l’anno come appena raccolto. Non dovrai più preoccuparti della conservazione o della scadenza del tuo olio.
Si, si può pagare a rate
Sì, puoi pagare con bonifico. Inoltre, se paghi con bonifico ricevi anche uno speciale omaggio: gli ingredienti per la perfetta pasta alla nduja
Sì, puoi pagare anche quando arriva la prima spedizione con le prime confezioni di olio direttamente a casa tua.
La spedizione è inclusa nell’abbonamento. Non dovrai pagare nulla in più per ricevere l’olio direttamente a casa tua.
La prima spedizione con le prime confezioni di olio viene spedita immediatamente, subito dopo l’iscrizione all’abbonamento, e consegnata entro 24-48 ore a casa tua.
Riceverai le altre tre spedizioni con le altre varietà di olio durante l’anno, all’inizio di ogni stagione (per un totale di 4 spedizioni durante l’anno).
Sarai sempre aggiornato sulla data esatta della prossima spedizione attraverso la tua email.
Siamo sicuri che i nostri oli di eccellenza ti stupiranno.
La nostra garanzia “Soddisfatto o te ne mandiamo uno nuovo” include la sostituzione dell’eventuale olio che non ti piacesse con quello che ti piace di più.
Sì, puoi condividere le confezioni di olio extravergine incluse nell’abbonamento anche con i tuoi parenti e amici.
Sì, spediamo anche all’estero. In questo modo potrai gustare il vero olio extravergine italiano e genuino ovunque ti trovi.
Tutte le quattro varietà di olio extravergine che ricevi nell’abbonamento sono di grande eccellenza. Ma nel caso in cui un olio non dovesse piacerti, puoi rimandarci indietro le confezioni e te lo sostituiamo con la varietà che preferisci.
Per riservare il tuo anno di olio extravergine d’eccellenza grazie all’Abbonamento Olio Reale, clicca il bottone qui sotto. Per dubbi o domande, chiama o manda un messaggio whatsapp al numero:
Il tuo olio extravergine di famiglia anche se non hai uliveti di proprietà.
Compila il modulo sottostante inserendo i tuoi dati per richiedere l’iscrizione a Olio Reale Community. Sarai contattato/a dal nostro esperto per la conferma dell’abbonamento; una volta confermata la tua richiesta, ti invieremo subito le immagini del tuo uliveto e il tuo certificato di adozione dei tuoi ulivi.